La Fujifilm X-T1 resiste alla polvere, alle basse temperature (fino a -10° C) e alla pioggia, una fotocamera ogni-tempo. Ovviamente le fotografie sono di grande qualità con una risoluzione di 16 Mpix, un LCD da 3" inclinabile e un mirino digitale OLED per avere una visione sempre perfetta.
Una fotocamere compatta ad obbiettivi intercambiabili alto di gamma. Adatta agli appasisonati che amano anche fare foto personalizzando i parametri o in completo manuale e la Fujifilm X-T1 è stata costruita proprio per questo con i comandi tutti facili da usare e sopratutto tutti disponibili.
Questa X-T1 è dichiarata per avere l'autofocus più veloce al mondo 0.08 secondi
per avere la foto a fuoco, se sia vero o meno è difficile da dirlo, però si può affermare con certezza che il miglioramento rispetto alle precedenti fotocamere è tangibile sensibile. Altra novità è compatibilità con le schede SD ultra-veloci UHS - II.
per avere la foto a fuoco, se sia vero o meno è difficile da dirlo, però si può affermare con certezza che il miglioramento rispetto alle precedenti fotocamere è tangibile sensibile. Altra novità è compatibilità con le schede SD ultra-veloci UHS - II.

La registrazione video è diretta semplicemente schiacciando l'apposito pulsante senza altro da fare, una decisa comodità che vi permette di non pensare troppo ma di essere sempre pronti all'azione.
L'unica fotocamera compatta che ha come opzionale il battery grip.

La Fujifilm X-T1 ha un design che ricorda le reflex ed il telaio è in lega di magnesio per essere resistente e leggera. I vari pulsanti sono stati tenuti a filo corpo e questo è un piccolo neo infatti al tatto è più difficile sapere dove ci si trova, mentre la presa della fotocamere è ben fatta ed ergonomica.
Il mirino elettronico grazie allo schermo OLED e all'abbondante dimensioni è qualcosa di spettacolare.

Il costo della Fujifilm X-T1 con zoom 18-55 è di 1619 euro su Amazon