Sony con il Vaio Tap 20 reinventa il PC da tavolo che diventa anche un tablet da tavolo da 20" anche se essendo un PC non ha una batteria per potersi staccare dalla rete di alimentazione. Con l'arrivo di Windows 8 si sono aperte nuove strade e Sony come altri produttori di PC hanno preso l'occasione al volo e hanno creato una nuovo filone nel già ampio mondo dei computer.
Le dimensioni del display / tablet che contiene anche tutti i componenti del PC sono di 504x312 mm per uno spessore di 41.4 mm. Il display è dotato di un supporto ripiegabile e completamente a scomparsa per poterlo appoggiare al tavolo e in un secondo per poterlo trasformare in un tablet.

Il prodotto dal punto di vista della potenza è da inquadrare in fascia medio - bassa, quindi adatto alla navigazione, all'uso del pacchetto office, mentre è molto meno adatto da usare per giochi che richiedono schede grafiche e prestazioni generali di alto livello o per programmi di grafica o progettazione avanzata.
Cosa non è presente: un lettore DVD/Blu-Ray e una porta per poterlo collegare al televisore o altro monitor.
LA dotazione normale prevede un mouse e una tastiera Wireless ovviamente.

E' disponibile in due colori, bianco o nero.
Attenzione a non confondere questo PC con un vero e proprio tablet, infatti per funzionare deve essere collegato ad un'alimentazione esterna non ci sono batterie come su di un ultrabook per funzionare senza alimentazione.
Il prezzo di Sony Vaio Tap 20 varia a seconda degli allestimenti, per un i3 con 4Gb di Ram e 750Mb di memoria di massa su Amazon costa 1048 eur a cui aggiungere il trasporto.